| HOME PAGE | FORMAZIONE
CRISTIANA |
FORMAZIONE
MARIANA | INFO
VALDOCCO | ARCHIVIO RIVISTA MARIA AUSILIATRICE 2014: Maria di Nazarat - Mariologia - Spiritualità - Devozione - Esperienze ..... In Cammino con Maria : Maria, un ponte dal Perù a Torino
Una devozione che ha attraversato
loceano ed è approdata qualche anno fa a Torino:
così la spiritualità mariana della Virgen de la
Puerta de Otuzco venerata in Perù è arrivata a
Valdocco. La statua della Vergine peruviana fu incoronata nel
1943 da papa Pio XII e successivamente venera­ta da Giovanni
Paolo II nel 1985 durante un viaggio apostolico in America Latina,
che lha nomina­ta «Patrona del nord del Perù
e Regina della pace universale». «Da tempo
spiega Giovanny Calderon con numerosi connazionali peruviani
ci trovavamo a Messa o a pregare in Basilica a Valdocco accolti
dalla effigie di Maria Ausiliatrice. In quel volto trovavamo
il volto della nostra Virgen de la Puerta, perché la Madonna
è una sola anche se venerata con molti titoli. Poi abbiamo
pensato di fondare una confraternita intitolata alla Vergine
venerata in Perù in modo che tra connazionali po­tessimo
trovarci a pregare in sin­tonia con il nostro Paese dorigine,
per respirare un po di aria di casa nostra anche sotto
la Mole, invitando gli amici torinesi che ci hanno accolto nella
loro città». Dunque nel settembre 2011 è
nata la Hermandad (confraternita in spagnolo) Virgen de la Puerta
de Otuzco che è stata legalmente riconosciuta nel marzo
2012. Domenica 27 ottobre la Messa festiva alle Stimmate è stata invasa da un pezzo di Perù che ha colorato la chiesa con la divisa della Fratenidad: casacche di tela di juta bor­date in tricolore, sombreri indos­sati su volti dipinti di nero, tuniche viola, drappi colorati e vesti azzurre, «simbolo della pace e i co­lori della nuvola su cui è apparsa la Madonna: indossarli significa portarla sempre con noi», hanno spiegato i membri della Fraterni­dad che hanno animato la liturgia. La partecipatissima celebrazio­ne è stata officiata in spagnolo da mons. Luigi Bambaren Gastelumendi, gesuita, Vescovo della diocesi di Chimbote, in Perù, alla presenza delle autorità peruviane del Consolato generale peruviano del Piemonte. Sulle note dellinno alla Virgen de la Puerta, alla fine della Messa, mons. Bambaren ha benedetto la portantina che il 15 dicembre ha sostenuto la statua portata in processione, accompa­gnato dai lanci di sombreri e dai passi di danza al suono dei tam­buri della comunità peruviana. Al termine, la festa con i parrocchia­ni nel teatro adiacente la chiesa, dove è stato offerto a tutti i par­tecipanti un buffet. La Virgen
In ProcessIone redazione.rivista@ausiliatrice.net RIVISTA MARIA AUSILIATRICE 2014 - 2 | HOME PAGE| FORMAZIONE CRISTIANA | FORMAZIONE MARIANA | INFO VALDOCCO |
Visita Nr. |